IL NOCCIOLINO DI SANSA
Dalle olive non solo si ottiene olio, ma anche un prezioso sottoprodotto: la sansa. Questo composto, formato dalla polpa, dalla buccia e dal nocciolo delle olive, viene solitamente considerato uno scarto della lavorazione. Tuttavia, la sansa può essere valorizzata per produrre un combustibile ecologico noto come "nocciolino di sansa". Questo materiale è in grado di produrre calore ed energia elettrica, rappresentando una risorsa preziosa per il settore energetico e per l'ambiente.
In base all'ultimo D.Lgs n. 152 del 3/04/06 ed al d.p.c.m. 8/10/04 il nocciolino di sansa d'oliva il combustibile legnoso è considerato biomassa combustibile quale materiale vegetale prodotto dalla lavorazione esclusivamente meccanica di prodotti agricoli, senza aggiunta di additivi chimici risulta senza dubbio Ecologico al 100%.
Il nocciolino di Sansa di olive
E' un'ottima alternativa al pellet, poiché costituisce una biomassa granulare ideale per alimentare diverse tipologie di caldaie, tra cui quelle per il riscaldamento e l'acqua sanitaria, i temocamini, i forni e le caldaie policombustibili con alimentatore."
Il nocciolino di sansa è un combustibile naturale ottenuto durante la lavorazione delle olive, e rappresenta un'ottima alternativa ecologica ed economica al pellet. Questo biomassa granulare può essere utilizzato per alimentare diverse tipologie di caldaie policombustibili, fornendo un rendimento calorico superiore e riducendo la produzione di fumi e cenere. A differenza delle Sanse Esauste ottenute attraverso solventi, che producono fumi e cenere e riducono la vita delle caldaie, il nocciolino di sansa permette una maggiore durata delle caldaie e una minore necessità di manutenzione. Inoltre, essendo sempre disponibile in abbondanza durante il periodo invernale, rappresenta una scelta sostenibile e sempre disponibile.
In riassunto il nocciolino è:
- COMBUSTIBILE ECOLOGICO senza aggiunta di additivi chimici
- ALTO RENDIMENTO CALORICO.
- ECONOMICO
- RIDUCE FUMI E CENERE
- MANUTENZIONE RIDOTTA ALLE CALDAIE
Se possedete una caldaia, vi consigliamo di consultare il produttore per verificare la possibilità di utilizzare il nocciolino di sansa come combustibile. Questo sottoprodotto dell'olio d'oliva può essere dosato grazie all'alimentatore e ha un rapporto potere calorifico/prezzo molto vantaggioso rispetto ad altri combustibili naturali, come indicato nella tabella qui sotto. Inoltre, il nocciolino di sansa è disponibile a un prezzo inferiore rispetto ad altre fonti di combustibile, il che lo rende una scelta ecologica ed economica per il riscaldamento domestico..
Il Nocciolino di Sansa ha una scarsa umidità ed è molto granuloso, è disponibile sia allo stato sfuso che confezionato in sacchi da 25 kg.
NON PRODUCIAMO E NON COMMERCIALIZZIAMO
Segui i nostri aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook
Olio Tripaldi
Aggiornato il: 13 Maggio 2023