La produzione di olio di oliva
Nel nostro Paese, si producono, mediamente, circa 450-500 mila tonnellate di olio di oliva per un valore di circa 3,5 miliardi di euro, contro l’attuale produzione della Spagna che supera il milione di tonnellate (in crescita).
Sono oltre 1,2 milioni gli italiani che fanno olio, anche se la maggioranza di essi producono quantitativi destinati al consumo famigliare.
La superficie media aziendale è di poco inferiore ad un ettaro di terreno.
E’ indiscutibilmente risaputo che l’olio d’oliva è un prodotto dalle indiscusse virtù, sia per il palato ma soprattutto per le proprietà salutistiche ampiamente dimostrate da diverse ricerche scientifiche.
Su una media produttiva nazionale di 6.5 - 7 milioni di quintali, più del 80% viene prodotto nelle regioni del sud Italia, Puglia, Calabria e Sicilia hanno un'incidenza sulla produzione Nazionale di circa il 80% di tutto l'olio di oliva che si produce ogni anno in ITALIA.
Il rimanente della produzione che ha una certa rilevanza se la dividono Liguria, Umbria, Toscana, e Abruzzo.
L'Italia è il secondo produttore europeo di olio di oliva con una produzione nazionale media di oltre 6 milioni di quintali, due terzi dei quali extravergine e con oltre 50 denominazioni (Dop) riconosciute dall'Unione Europea.
L’ oli extravergine di oliva Italiani non sono tutti uguali
Ognuno, infatti, racconta una storia diversa e si differisce in base alla varietà di olive utilizzate, dette cultivar clicca qui......
Aggiornato il: 23 Agosto 2022