Diffidare da olio low cost

Tutto ha il suo giusto prezzo, ogni merce o prodotto ha un costo di produzione, un margine per il produttore. Pagare una merce poco, spesso, significa acquistare una merce di scarsa qualità.

Se si vuole comprare un olio EVO di qualità si deve sapere che il prezzo minimo da cui partire è 8 euro, dietro oli EVO ad un costo minore c'è sicuramente qualcosa che dovrebbe far alzare le antenne a tutti.

Si parla di olio EVO 100% italiano,naturale e non raffinato. Spesso in commercio si trovano oli EVO a prezzi minori, ma nonostante siano reclamizzati come italiani di italiano hanno ben poco. Spesso la percentuale di olio nostrano contenuto in questi prodotti è meno del 20%, il resto è olio proveniente dal nord Africa o dalla Turchia.

Perché 8 euro?

Per capire perché una soglia bisogna considerare tutti i passaggi produttivi dalla pianta alle tavole. Molti sono i passaggi per produrre questo prezioso oro giallo. Si inizia dalla cura del terreno e delle piante, qualcosa che impegna i produttori per l'intero anno. Poi si passa alla raccolta, con tutti i macchinari e le persone che servono per farlo.
C'è il passaggio in frantoio, il costo di recipienti, etichette e quant'altro.

Fatti due conti il costo di produzione è di circa 6 euro a litro, se a questo si aggiungono tasse e spedizione si capisce come non si possa scendere al di sotto della soglia degli 8 euro a litro.
Un produttore deve avere un minimo di guadagno, non per arricchirsi, ma per far quadrare i conti.

Pubblicato il: 19 Aprile 2020
Aggiornato il: 4 Maggio 2020

Utilizzo Olio EVO

Utilizzo Olio Evo nelle cotture

L'olio extravergine d'oliva è il re della dieta mediterranea. E' un prodotto con una versatilità unica, che in cucina può essere impiegato in molte modalità. Cotto, crudo, soffritto, fritto non c'è differenza: l'olio EVO è un'eccellenza da utilizzare.

Una cosa che pochi sanno è che l'olio d'oliva ha un'elevato punto di fumo (210 gradi centigradi). Questa caratteristica lo rende fondamentale in cucina. E' qualcosa che riguarda la salute di ognuno di noi, infatti il punto di fumo è la temperatura a cui il grasso riscaldato inizia a decomporsi, alterando la propria struttura molecolare e producendo l’acroleina, una sostanza tossica e cancerogena.

Altri oli vegetali, normalmente usati per friggere, hanno un punto di fumo molto più basso, e conseguentemente rilasciano sostanze cancerogene molto in anticipo rispetto all'olio d'oliva.

Inoltre nelle cotture brevi, l’olio di oliva regge bene alle temperature, senza sovrastare il gusto e i profumi degli altri alimenti.

Ma l'olio d'oliva è ottimo anche per le lunghe cotture, non meno complicate di quelle brevi. Via libera quindi per preparare gustosi ragù, sughi appetitosi, ricche minestre, importanti secondi di carne e prelibati contorni di verdure stufate.

Utilizzo Olio Evo a crudo

Se si cerca qualcosa che esalti i sapori di qualsiasi elemento quello è l'olio extravergine d'oliva. Per avere un pasto gustoso basta un pomodoro, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio EVO, ed è subito un'esplosione di sapori.

Pubblicato il: 19 Aprile 2020
Aggiornato il: 26 Agosto 2022

Olio Eccellenze Italiane

Olio Eccellenze Italiane

Tante volte abbiamo parlato di qualità, di eccellenza. Vi abbiamo descritto il nostro olio d'oliva, come lo facciamo, le qualità, i differenti processi. Sì abbiamo cercato di essere sempre trasparenti con i nostri consumatori, perché sappiamo cosa facciamo e la qualità di quello che produciamo.

Una qualità riconosciuta da chi compra il nostro olio, e che adesso è riconosciuta anche dal sito eccellenzeitaliane.com. Un sito che ricerca l'eccellenza del made in Italy in tutti i settori.
Oggi è certificato quello che sia noi che i nostri consumatori sapevamo già: il nostro prodotto è di qualità. Ci fa piacere che questo sia da oggi certificato, ma questo non fermerà la nostra voglia di offrirvi un prodotto sempre migliore: sano, genuino e soprattutto buono.
E' grazie ai nostri antenati che fin dal 1910 hanno mandato avanti questa attività, grazie a chi l'ha portata avanti per questi 110 anni. Grazie a chi l'ha sviluppata, modernizzata, sempre guidati dalla tradizione di famiglia.
Sì perché in questi lunghi anni le innovazioni sono state tante, ma abbiamo mantenuto sempre i valori di una volta. Facciamo il nostro olio extravergine d'oliva con amore, con passione, con la volontà di far conoscere a tutti un prodotto di qualità e salutare.
Ci saranno nuove innovazioni tecnologiche nel futuro, nuovi modi di vendere questo meraviglioso prodotto, nuove applicazioni. Ma una cosa rimarrà sempre nella nostra azienda, l'amore per la terra e per i prodotti che ci dona.
E' questo il nostro segreto, il segreto per avere un prodotto di qualità. Un segreto che ci ha consentito di soddisfare tanti clienti e che ora è certificato da questo prezioso ed importante riconoscimento.
Pubblicato il: 6 Aprile 2020
Aggiornato il: 17 Agosto 2022