Utilizzo Olio Evo nelle cotture
L'olio extravergine d'oliva è il re della dieta mediterranea. E' un prodotto con una versatilità unica, che in cucina può essere impiegato in molte modalità. Cotto, crudo, soffritto, fritto non c'è differenza: l'olio EVO è un'eccellenza da utilizzare.
Una cosa che pochi sanno è che l'olio d'oliva ha un'elevato punto di fumo (210 gradi centigradi). Questa caratteristica lo rende fondamentale in cucina. E' qualcosa che riguarda la salute di ognuno di noi, infatti il punto di fumo è la temperatura a cui il grasso riscaldato inizia a decomporsi, alterando la propria struttura molecolare e producendo l’acroleina, una sostanza tossica e cancerogena.
Altri oli vegetali, normalmente usati per friggere, hanno un punto di fumo molto più basso, e conseguentemente rilasciano sostanze cancerogene molto in anticipo rispetto all'olio d'oliva.
Inoltre nelle cotture brevi, l’olio di oliva regge bene alle temperature, senza sovrastare il gusto e i profumi degli altri alimenti.
Ma l'olio d'oliva è ottimo anche per le lunghe cotture, non meno complicate di quelle brevi. Via libera quindi per preparare gustosi ragù, sughi
Utilizzo Olio Evo a crudo
Se si cerca qualcosa che esalti i sapori di qualsiasi elemento quello è l'olio extravergine d'oliva. Per avere un pasto gustoso basta un pomodoro, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio EVO, ed è subito un'esplosione di sapori.
Aggiornato il: 26 Agosto 2022