Che significa evo?
Esso è l’acronimo dato da Massimo Epifani dottore agronomo con il quale definisce che: EVO, altro non è che l’olio extravergine di oliva!
Questo è nato per stabilire la differenza tra i due prodotti:
- l’olio extravergine di oliva / Olio Evo;
- l’olio di oliva.
Il secondo (Olio di Oliva) è una miscela di oli di oliva raffinati e oli di oliva vergini.
La raffinazione avviene tramite la soda.
In poche parole è olio meno pregiato.
Dunque la differenza tra l’olio extravergine di oliva (o “olio Evo”) e l’olio di oliva sta nella lavorazione e nella qualità delle olive utilizzate. L’olio Evo viene estratto dalle olive esclusivamente attraverso procedimenti meccanici, senza l’utilizzo di sostanze chimiche o solventi. È considerato il migliore in quanto fatto solo con olive fresche e di alta qualità.
L’olio di oliva, d’altra parte, è una miscela di oli di oliva raffinati e oli di oliva vergini. La raffinazione avviene tramite l’uso di soda, un processo che rimuove gli acidi e gli impurità dall’olio. Tuttavia, questo processo porta alla perdita di alcune proprietà nutrizionali e al ridursi del sapore.
È importante leggere l’etichetta dell’olio che si sta acquistando per verificare se si tratta di olio Evo o di olio di oliva. L’olio extravergine di oliva di alta qualità deve essere etichettato come tale e dovrebbe riportare informazioni sulla provenienza e sulla data di raccolta delle olive.
Quindi, se vuoi godere di tutti i benefici dell’olio extravergine di oliva, scegli sempre l’olio Evo di alta qualità e controlla sempre l’etichetta prima di acquistarlo. L’olio Evo si può acquistare presso le aziende agricole olivicole, nei centri commerciali e soprattutto ormai su internet come nel caso del nostro sito aziendale. Il costo medio si aggira tra gli 8-15 euro secondo le varie qualità.
Aggiornato il: 13 Maggio 2023