Cos'è l'Olio di Oliva?
L'Olio di Oliva e l'Olio Extravergine di Oliva sono spesso usati come sinonimi, ma in realtà ci sono alcune differenze importanti tra i due. In questo articolo, esploreremo queste differenze e parleremo dell'importanza di scegliere un olio di qualità.
L'Olio di Oliva è una miscela di oli di oliva raffinati e oli di oliva vergini. L'olio raffinato viene prodotto attraverso l'uso di composti chimici come il benzene, che aiutano a eliminare gli acidi grassi e altri contaminanti dall'olio. Questo tipo di olio ha una struttura meno densa rispetto all'olio extravergine e ha meno sapore e aroma.
Gli oli di oliva vergini, d'altra parte, sono prodotti senza l'uso di composti chimici e sono estratti solo tramite procedure meccaniche. Ci sono diverse categorie di oli vergini, tra cui:
- Olio vergine: ha un'acidità massima dell'1%
- Olio vergine medio: ha un'acidità massima dell'1,5%
- Olio vergine leggero: ha un'acidità massima del 2%
Ogni categoria di olio vergine ha un gusto e un aroma diversi, e si adatta a diversi tipi di piatti e usi in cucina.
Cos'è l'Olio Extravergine?
L'Olio Extravergine è un Olio di Oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Ciò significa che non sono consentite aggiunte di additivi o miglioratori di resa, la sua acidità massima è massimo dell'0.8%. L'estrazione dell'olio deve avvenire massimo entro le 24 ore dalla raccolta delle olive, altrimenti l'olio può essere considerato solo vergine.
L'olio extravergine è il tipo di olio di oliva più pregiato, grazie alla sua alta qualità e al suo gusto e aroma intensi. Questo tipo di olio è spesso usato in cucina come condimento o per preparare piatti a base di olio, come le bruschette. Inoltre, l'olio extravergine è ricco di antiossidanti e grassi monoinsaturi, che lo rendono una scelta salutare per la cucina e la dieta.
Olio di Oliva
Aggiornato il: 3 Maggio 2023