Prezzi dell’olio evo 2023/2024

Crisi nell'Industria dell'Olio d'Oliva: Prezzi in Ascesa a causa di Condizioni Climatiche Estreme e Aumento dei Costi

Il settore dell'olio d'oliva è attualmente sotto il segno della crisi climatica, con prezzi che si stanno alzando alle stelle. L'Italia, uno dei principali produttori mondiali di olio d'oliva, ha visto i prezzi aumentare del 37% nell'ultimo anno, rendendo questo uno dei maggiori rincari nei carrelli della spesa, subito dopo lo zucchero. Tuttavia, le prospettive non sembrano promettenti, con previsioni che indicano che i prezzi rimarranno alti almeno per i prossimi due anni. Ma l'inflazione non è l'unico fattore responsabile di questa situazione.

Secondo David Granieri, vicepresidente della Coldiretti e presidente di Unaprol, la principale causa di questi rincari è la mancanza di scorte. Granieri ha dichiarato: "Per ricostruire le scorte, ci vorranno almeno due anni, supponendo che avremo due anni altamente produttivi." La situazione si è aggravata ulteriormente con l'annus horribilis 2022-2023, che ha visto una diminuzione del 27% nella produzione italiana e un crollo del 56% in Spagna, il principale produttore mondiale di olio d'oliva.

Granieri spiega che la Spagna ha completamente esaurito le sue scorte, portando così i prezzi alle stelle. In passato, l'olio d'oliva spagnolo era disponibile a prezzi molto più bassi, ma ora le quotazioni si aggirano tutte tra gli 8,70 e i 9,50 euro al chilo. Addirittura, nei supermercati spagnoli, un litro di extravergine è stato visto sugli scaffali a 10 euro al litro, con un aumento del 227% in un solo anno.

Le prospettive future sono incerte, ma si prevede che ci saranno ulteriori diminuzioni nella produzione. Granieri prevede un calo del 50% nella produzione di olio d'oliva nel Centro Italia e del 10% nel Sud rispetto alle annate migliori. Anche tra gli industriali della trasformazione, l'ottimismo è scarso. Mentre ci si aspetta un miglioramento rispetto alla catastrofica campagna 2022-2023, la campagna in corso non sarà comunque eccezionale. L'Italia ha chiuso l'ultima campagna con 240mila tonnellate di olio, rispetto al potenziale nazionale di 300mila tonnellate, e quest'anno ci si aspetta una produzione di circa 270mila tonnellate, una quantità ben al di sotto di una annata di produzione abbondante. Molto dipenderà dalle condizioni climatiche nei prossimi giorni, dato che l'Italia è stata colpita da eventi climatici estremi negli ultimi anni. Questa incertezza climatica rende difficile fare previsioni più precise per il futuro del settore dell'olio d'oliva.

Come faccio a capire il prezzo medio di partenza di un olio extravergine di oliva e un olio extravergine biologico?

Per vedere i prezzi all’ingrosso (merce nuda), bisogna visionare nelle varie piazze Italiane di vendita o sul portale dell’ISMEA, che non tiene conto del trasporto, dell’imballaggio, della confezione, delle certificazioni,tracciatura, del guadagno,dell’Iva, ecc..

Attualmente mese di settembre 2023 il costo del nuovo Olio Evo Biologico Italiano è sui 15-19 euro a Litro.

Prezzo dell’Olio Artigianale

Pubblicato il: 22 Settembre 2023
Aggiornato il: 26 Settembre 2023