Adotta un Uliveto Secolare

Adotta un Uliveto Secolare

Per aderire inviare una richiesta via e-mail a: info@frantoio.biz
Adottare un ULIVETO è totalmente Gratuito.

L'adozione a distanza di un albero di ulivo ha come fine, l'acquisto dell'olio extravergine, che si produce dalla o dalle piante adottate, in ogni caso non costituisce nessun diritto di essere proprietario del terreno o della pianta dell'olivo.

L'adozione prevede tre opzioni:

Adozione libera: senza vincoli sull'adozione di una o più alberi di olivo;

Adozione singola: 1 cliente adottante per ogni albero;

Adozione condivisa: 1 cliente adottante per più alberi e/o più clienti adottanti per alberi.

Sull'albero di ulivo adottato

verrà apposta una targhetta che riporterà un codice alfanumerico riconducibile ai dati del cliente adottante o a quelli dei clienti adottanti, in ogni caso questi dati sono cifrati per il rispetto della privacy.
Ogni singolo cliente potrà interagire con l'azienda in qualsiasi momento.

Tutti i terreni sono coltivati secondo il metodo del Regolamento (CEE) n. 2092/91 in materia dell' agricoltura biologica, pertanto la loro coltivazione dovrà obbligatoriamente essere tale. Siamo controllati dal CCPB" Consorzio per Controllo dei prodotti Biologici di qualità nei Paesi del Mediterraneo.

L'Estrazione o la Molitura sarà a vostra scelta Freddo-Integrale, senza aggiunta di Acqua Calda per lasciare inalterate le proprietà organolettiche o normale.....questo ha un significato aumento del costo...

L'adottante se lo desidera, può effettuare visite guidate gratuite nel Frantoio e nei Terreni, dove ha la possibilità di visitare la pianta adottata e ha la facoltà di partecipare alla raccolta e/o alla lavorazione, previo un avviso di venti giorni di anticipo.
Siamo in stretta collaborazione con lo staff di www.frantoionline.it

Come si Produce l’ Olio Extravergine d’ Oliva:

Sembrerebbe abbastanza facile ma produrre un Olio Extravergine di Oliva è davvero faticoso e costoso, si ottiene solo ed esclusivamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici (Reg. CE 1019-2002)… clicca qui……

Pubblicato il: 16 Luglio 2016
Aggiornato il: 30 Marzo 2023