Olio Extravergine

Olio Extra vergine 

è l’alimento che possiede caratteristiche nutrizionali e metaboliche che lo rendono unico per sapore, aroma e fragranza.

Si definisce

 l’olio ottenuto dalla prima spremitura di olive attraverso processi meccanici, quindi senza ricorso a processi o sostanze chimiche, in condizioni che non causino alterazioni dell’olio e la cui acidità libera, espressa in acido oleico, non risulti superiore all’0,8%.
E’, inoltre, condimento sano e genuino che riesce ad arricchire la nostra dieta di grassi essenziali e di vitamine particolari.

Olio Extravergine di Oliva

è utilizzato soprattutto in cucina, principalmente nelle varietà olio extravergine e vergine, per insaporire vari alimenti, per condire insalate e per le conserve..
La qualità di un olio extra dipende dal tipo di olive usate, ognuna ha il proprio sapore, che dipende dal tipo di cultivar e dal clima dei luoghi in cui vengono coltivate, le più mature hanno una colorazione dorata mentre le acerbe hanno una tonalità sul verde.
Dalla sensazione avvertita nel nostro palato si può dare più o meno un giudizio buono o cattivo, ma rimane solo un giudizio individuale, che malgrado noi, si ha solo dopo l’acquisto di un olio, e allora non ci rimane altro che una attenta lettura dell’etichetta e sopratutto all’ informazioni dell’analisi dell’olio comprato.

Classificazione e Denominazione dell’Olio Extravergine.

Differenze e usi dell’olio extravergine clicca qui per maggior informazioni….
Pubblicato il: 11 Agosto 2016
Aggiornato il: 25 Agosto 2022