Olio e Cucina Mediterranea
Le sue qualità in campo della cottura sono straordinarie, infatti: in qualsiasi piatto influisce sul sapore, favorisce una cottura morbida, conservando le proprie qualità.
La cucina italiana è una delle espressioni di cultura più profonde del nostro Paese, essa racchiude la storia e la vita dei suoi abitanti, si diversifica da regione a regione, da città a città, da paese a paese.
La cucina Italiana racconta chi siamo, riscopre le nostre radici, ci rappresenta al di là dei confini (infatti è la più amata nel mondo), è anche una delle forme espressive dell'ambiente che ci circonda, insieme al paesaggio, all'arte, alle tradizioni, e tutto ciò che si vuole esprimere nel luogo in cui ci troviamo.
La nostra cucina insomma a quel gusto, quel senso preposto al piacere capace di affinarsi, perfezionarsi dando luogo a sapori perduti, ed a riscoprire nuove delizie. Attraverso la cucina i popoli negli anni si sono tramandati cultura e civiltà.
È de per questo, va salvaguardata e diffusa.
L'esempio eclatante della diffusione di cultura e civiltà è l’olio di oliva (condimento presente in quasi tutte le ricette di cucina Italiana e non solo) in quattro parole l'olio di oliva è meraviglioso, luminoso, trasparente e nello stesso tempo un corposo condimento che non può mancare in una ricetta.
L'olio extravergine d'oliva evo è largamente utilizzato in CUCINA:
Nei paesi di lingua Tedesca è stato rilevato che esistono Sacri Testi d'Alimentazione Naturale che riportano l'olio d'oliva come alimento d'elevate proprietà curative, dovute principalmente all'alto contenuto di Zolfo, al buon rapporto calcio-potassio e alla presenza di Antiossidanti Naturali, Vitamine e Provitamine.
L' olio extravergine d'oliva è l'alimento essenziale della dieta mediterranea, presente in quasi tutti i tipi di piatti, dall'antipasto al primo, dal secondo al contorno dove è maggiormente impiegato, infine nel dolce.
Il primo Popolo che lo usarono in cucina furono gli Etruschi in seguito i Greci, ma di certo i Romani furono i grandi consumatori.
Esalta il sapore degli alimenti: L'olio extravergine d'oliva da oltre quattro millenni ci accompagna a tavola e si caratterizza per il suo sapore e la sua fragranza che lo ha reso principe degli oli vegetali, è l'alimento principale per una corretta alimentazione in grado di migliorare le condizioni di vita e di salute, presenta un elevato livello di sazietà rendendo a molti cibi e vivande una spiccata appetibilità, sia a crudo, che per la frittura, è ideale per genuinità, digeribilità, apporti nutrizionali e ricchezza di gusto.
E' largamente utilizzato in cucina.
L' olio extravergine d'oliva è l'alimento essenziale della dieta mediterranea, presente in quasi tutti i tipi di piatti dall'antipasto al primo, dal secondo al contorno dove è maggiormente impiegato, infine nel dolce.
L'Olio Extravergine d'Oliva è largamente utilizzato in CUCINA:
Nei paesi di lingua Tedesca è stato rilevato che esistono Sacri Testi d'Alimentazione Naturale clicca qui....
Blog su Ricette
segui le nostre ricette sul nostro Blog clicca qui........
Aggiornato il: 7 Agosto 2018