Identifica il tuo Olio EVO

Il tuo Olio Evo

Per Identificare un Olio Evo bisogna conoscere alcuni aspetti importanti:

  • L‘olio EVO, altro non è che l’olio extravergine di oliva;
  • Ottenuto con la sola spremitura delle olive sane con procedimento meccanico;
  • L’Estrazione deve essere dalla polpa al frutto;
  • Viene classificato in base al grado della sua acidità;
  • Tra le scritte obbligatorie in etichetta c’è il Paese di provenienza. In commercio si possono trovare oli realizzati con olive raccolte all’interno dell’unione europea. In questo caso si può anche trattare di una miscela di olive;
  • Lotto di produzione è importante per la tracciabilità dell Olio Evo;
  • Anno di produzione e Scadenza, per risalire all’annata è alla sua scadenza;
  • DENOMINAZIONE DELL’OLIO EXTRAVERGINE, esso rappresenta um parametro fondamentale ed è supportato dalle analisi organolettriche.
Pubblicato il: 30 Agosto 2020
Aggiornato il: 26 Agosto 2022