Olio Nuovo quando comprare

Olio Nuovo: quando e dove conviene comprarlo?

L'Olio Nuovo è il primo olio delle prime olive del nuovo raccolto, appena franto, subito imbottigliato per trattenere le sue preziose gocce e la sua vivace fragranza, NON FILTRATO - NON DECANTATO, è una categoria non prevista da alcuna normativa, è prodotto allo stesso modo del restante extravergine ma presenta maggior sostanze antiossidanti.
Appena spremuto, l’olio extravergine d’oliva ha ancora un gusto molto forte e aspro
La stagione migliore per comprare olio extravergine d'oliva nuovo è fine autunno inizio novembre, perché in questo periodo viene eseguita la raccolta e molitura delle olive e si può apprezzare

L'olio extravergine di oliva ha una durata media di 18-24 mesi a partire dalla data di produzione. Dopo questo periodo, inizia il processo di ossidazione, che può causare una perdita di aroma, gusto e proprietà organolettiche. Pertanto, per garantire una migliore esperienza di gusto e gli effetti benefici sulla salute, è consigliabile consumare l'olio extravergine di oliva entro questo periodo. È importante anche conservare l'olio in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, per evitare l'accelerazione del processo di ossidazione.
Per legge un olio d’oliva deve essere consumato entro 18 mesi, dalla data di imbottigliamento, ma noi preferiamo dalla data di produzione.
In che periodo si fa l'olio?

Dove comprare l'olio evo nuovo?

Quando si cerca un olio extravergine di oliva italiano, è importante fare attenzione alle frodi o alle etichette ingannevoli che possono far sembrare "Made in Italy" ciò che in realtà non lo è. Per evitare di cadere in queste trappole, controllate sempre con attenzione l'etichetta di ogni confezione, che deve essere obbligatoriamente presente. Tenete presente che molte aziende lavorano olive straniere in Italia per far diventare l'olio ottenuto "Italiano". Per avere la certezza dell'origine dell'olio, richiedete una copia dell'operazione di raccolta delle olive del registro SIAN del Ministero delle Politiche Agricole all'azienda agricola di produzione è il possesso di partita iva.

Ricordate che oli economici sono frutto di miscelazioni di oli diversi e spesso non Italiani.
Per conservare a lungo le proprietà dell’olio deve essere tenuto in luogo fresco ed al buio. Le lattine di acciaio sono la migliore scelta,man mano che si usa, l’olio può essere messo in bottiglie di vetro scuro,la luce e l’aria, infatti, degradano l’olio.

QUALE OLIO EXTRA DI OLIVA SCEGLIERE?

Olio Nuovo

Pubblicato il: 10 Maggio 2018
Aggiornato il: 2 Maggio 2023