Perché l'olio EVO è il miglior condimento?
I motivi sono molteplici. Oggi però ci concentreremo sui benefici della vitamina E, di cui l'olio EVO è ricco, per il nostro organismo.
Nel nostro organismo la vitamina E agisce come un potente antiossidante, proteggendoci contro i danni prodotti dai radicali liberi ma anche da tossine alimentari, inquinamento, fumo e raggi UV.
Non solo, perché grazie al suo potere antiossidante protegge la vista dai danni causati dall'età, in particolare dalla degenerazione maculare della retina e dalla formazione di cataratta.
Ma c'è di più, perché la vitamina E ha moltissime proprietà benefiche per il nostro organismo: dalla pelle ai problemi cardiovascolari.
Infatti assumere vitamina E contribuisce a mantenere il sangue fluido e i vasi sanguigni puliti, prevenendo la comparsa di coaguli ematici e di placche aterosclerotiche che potrebbero provocare trombosi venose o problemi cardiaci, tonifica i capillari e migliora l’elasticità dei vasi sanguigni. Inoltre riduce la formazione di colesterolo cattivo (LDL), facilita il trasporto di ossigeno da parte dei globuli rossi e regola la pressione, aumentando anche la forza muscolare e contrastando la stanchezza.
Inoltre protegge i tessuti organici dall'azione degenerativa dei radicali liberi, rallenta l’invecchiamento cellulare ed è un vero toccasana per la pelle. Non sorprende che negli ultimi anni l'olio EVO sia sempre più utilizzato nella realizzazione di prodotti cosmetici.
Dunque che aspettate: utilizzate con costanza, senza mai esagerare, l'olio EVO. Oltre al palato, anche il nostro organismo ne beneficerà.