L'olio EVO un toccasana per la salute.
Centinaia di studi suggeriscono di utilizzare un buon olio EVO con costanza. A differenza di altri grassi, specialmente quelli animali, l'olio EVO ha delle proprietà benefiche in grado di prevenire alcune malattie.
Questo non significa che utilizzandoli si sia immuni, ma che è un modo per aiutare l'organismo a non contrarre alcune patologie.
Ad esempio studi condotti in questi anni mette in evidenza come il consumo di al massimo un litro di olio EVO a settimana senza utilizzo di altri grassi, e anzi in associazione con una dieta low fat, abbia portato a un miglioramento di molti fattori di rischio cardiovascolari e immunitari, ed è stato associato a una ridotta mortalità per malattie cardiache. Il dato è emerso da una ricerca spagnola condotta per tre anni su oltre 3 mila persone.
Questo dipende, come abbiamo già scritto in un precedente articolo su l'Alzheimer, dalla presenza di polifenoli, che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, e di tocoferoli che svolgono un'azione provitaminica, antiossidante e immuno-modulante, soprattutto negli anziani, l'olio nutraceutico ne è ricco di queste sostanze..
Polifenoli e tocoferoli alcune volte possono provocare un pizzicore alla gola, ma non preoccupatevi se è un olio EVO certificato non è sintomo di scarsa qualità, ma soltanto un piccolo effetto di queste due sostanze benefiche per il nostro organismo.
Dunque una giusta dose di olio EVO non dovrebbe mai mancare dalle nostre tavole sia per la salute che per il gusto.
Aggiornato il: 4 Maggio 2023