Traccabilità Olio Evo Tripaldi

Olio e Tracciabilità

Dal gennaio 2005 è obbligatorio, per le aziende distributrici di prodotti alimentari, attuare un sistema interno di tracciabilità relativo ai propri prodotti, per garantire la sicurezza degli alimenti e permettere interventi correttivi nel punto della filiera produttiva in cui si presentano problemi o rischi.

La legge (Regolamento CE nº178/2002, articolo 3, comma 15) definisce la tracciabilità come: “La possibilità di ricostruire e seguire il percorso di un alimento e tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione”.

Insomma gli operatori del settore alimentare (in questo caso la nostra azienda),  devono essere in grado di individuare chi ha fornito loro un prodotto o qualsiasi sostanza che entra a far parte di un alimento (nel nostro caso l'olio), e devono disporre di strumenti che permettano di mettere a disposizione delle autorità che le richiedono tutte le informazioni al riguardo.

Il punto fondamentale è definire la composizione dei lotti. Un lotto è una partita di olio proveniente da precedenti partite di olive lavorate allo stesso modo che hanno subito lo stesso processo di trasformazione, dalle informazioni indicate nel lotto di produzione deve essere possibile risalire lungo tutti gli anelli della filiera,si ricorda che ogni movimento che si esegue dalla frangitura delle olive al stoccaggio dell'olio passando all'imbottigliamento esso deve essere registrato e compilato presso un registro on line che si deve comunicare entro 6 giorni al ministero delle politiche agricole è soggetto ai dovuti controlli annuali.

Sulle etichette dei propri prodotti, l' Olio Tripaldi stampa un codice che indica al consumatore la data preferibile entro cui consumare il prodotto (in genere, 16-18 mesi dalla produzione).
Oltre a questo, un codice che indica il lotto di produzione che, nel caso di segnalazioni o richieste dai consumatori permette all’azienda di risalire alla famiglia di provenienza di quella bottiglia e/o Lattine di olio, quindi, alla partita di olive da cui è stata ottenuta.

Pubblicato il: 7 Luglio 2016
Aggiornato il: 19 Agosto 2022