Come si fa l'olio
Quali sono le fasi di produzione dell'olio?
Lavaggio, Frangitura, Gramolatura, Spremitura, Separazione, Stoccaggio. Lavaggio -
- Lavaggio
Dalla Tramoia un nastro trasportatore li riversa in una LAVATRICE che provvede all'eliminazione di eventuali residui terrieri, di polvere, di foglie ecc... Il lavaggio avviene con acqua potabile pulita e corrente. - Frangitura
Le stesse olive lavate vengono trasportate in un Frangitore a martelli. La sua funzione consiste nel sbriciolare le olive e il suo nocciolo. E' cosรฌ che si ottiene cosรฌ la cosiddetta "pasta di olive" , la quale finisce in 4 vasche di acciaio inox 18/10 per alimenti, per passare cosรฌ alla fase di Gramolatura. - Gramolatura
Consiste nella mescolazione dolce e continua della pasta di olive per un determinato e preciso tempo che viene determinato dall'esperienza del frantoiano e dal tipo di cultivar. Questa processo si deve svolgere in maniera perfetta, in modo da favorire la separazione delle molecole di acqua da quelle dell'olio. - Spremitura - Estrazione
Una volta che la pasta viene gramolata perfettamente, viene aspirata in una macchina chiamata Centrifuga "quella di nostra proprietร si chiama MAJOR 3 Super". La funzione di questa macchina consiste nella separazione attraverso il diverso peso specifico dei tre componenti della pasta: acqua di vegetazione, lโolio d'oliva e la cosiddetta "sansa vergine".In questo caso l'acqua utilizzata รจ minima in quanto lavoriamo con il sistema Integrale/Semi-Integrale.
Per ottenere l'olio estratto a freddo, la temperatura deve essere sotto dei 27ยฐC la stessa รจ costantemente regolata e controllata automaticamente da sensori e da pannelli appositi. A questo punto si passa alla separazione. - Separazione
Lโolio d'oliva e lโacqua vegetazione, vengono fatte filtrare nei separatori centrifughi. Qui con lo stesso principio della centrifugazione si separa ulteriormente l'olio dalle impuritร e sedimenti di olive frante. E come puoi osservare nella foto qui accanto, fuoriesce in tutta la sua bellezza e viene poi inserito nei contenitori di acciaio inox. - Stoccaggio
L'ultima fase di lavorazione si svolge mettendo l'olio d'oliva in diversi contenitori di acciaio inox 18/10, in base all' aciditร oleica e sottoposti ai consueti controlli di Laboratorio tra cui il Panal Test che consentono la classificazione ( extravergine, vergine ecc...).
Dopo la decantazione rigorosamente naturale, l'olio viene imbottigliato e commercializzato.
Abbiamo selezionato i scatti piรน rappresentativiย raccontano brevemente alcune delle fasi della produzione.
Come si fร l' Olio Extravergine d' Oliva Evo:
Pubblicato il: 30 Ottobre 2017
Aggiornato il: 3 Maggio 2023
Aggiornato il: 3 Maggio 2023