Prezzo dell’Olio Artigianale

Se sei appassionato di olio extra vergine di oliva artigianale, sicuramente ti sarà capitato di chiederti quanto costa questo prodotto pregiato,il prezzo dell’olio artigianale può variare a seconda di diversi fattori.
In primo luogo, l’area geografica in cui viene prodotto può influenzare il costo finale, poiché alcune regioni d’Italia hanno una maggiore tradizione nella produzione di olio extravergine di oliva.
Inoltre, la qualità delle olive utilizzate e il metodo di raccolta e spremitura possono incidere sulla bontà dell’olio e, di conseguenza, sul prezzo di vendita. Infine, il tipo di bottiglia utilizzato per la commercializzazione dell’olio può influenzare il prezzo, poiché alcune bottiglie più pregiate possono avere un costo maggiore rispetto a quelle più semplici. Tuttavia, è importante sottolineare che il prezzo dell’olio artigianale non deve essere l’unico fattore considerato nella scelta dell’acquisto, poiché la qualità dell’olio e la sua provenienza possono influenzare notevolmente la propria esperienza culinaria.

Qual è il giusto prezzo dell'olio extravergine di oliva?

Se noi guardiamo i prezzi sugli scaffali della GDO, si va dai 1.99 euro al litro ai 10 euro per litro. Succede come dicevamo per tutti i prodotti di consumo, e così anche per l’olio EVO. La considerazione principale da fare è che trattandosi di un prodotto alimentare, quindi che incide anche sul benessere fisico, non si dovrebbe comprare a cuor leggero un prodotto “scadente”.

Se siamo di fronte ad un vero olio extravergine di oliva Italiano, lavorato con metodi artigianali (senza coadiuvanti ed enzimi chimici per migliorare la resa) il suo costo medio non deve essere a meno di 7-9 euro al litro (prezzo medio periodo 2015/2021), per il 2023/24 il prezzo è 15-19 euro a Litro. Ora proviamo a spiegarvi il perché.

Innanzitutto una considerazione geografica: nel sud si produce quasi il 90% di tutto l’olio di oliva prodotto in Italia.

Normalmente da 100 kg di olive si ottiene 14-20 kg di olio (1 kg di olio, il suo peso specifico a 15 °C è di 0,915-0,919 kg/m3, è uguale a circa 1,12 litri).
Quindi per fare un litro di olio ci vogliono circa 5-7 kg. di olive.

Il costo medio delle Olive Italiane sfuse per 100 kg nei mercati e piazze Italiane (Settembre 2023) si attestava a euro 90-110 euro, a euro 110-130  per OLIVE BIO.

Quanto costa un litro di olio extravergine di oliva?

Foto dello scaffale con una varietà di bottiglie di olio di oliva di diverse marche e provenienze. Le bottiglie sono disposte in ordine e presentano etichette distintive. Questa immagine rappresenta la vasta selezione di oli di oliva disponibili sul mercato

Dunque il suo costo medio è 7-9 euro (prezzo medio periodo 2015/2021) mentre per le altre categorie freddo e Biologico il prezzo oscilla tra 8-12 (prezzo medio periodo 2015/2021)

Mentre per il periodo 2022/2024 il costo medio è tra 12-15 euro litro mentre per le altre categorie freddo e Biologico il prezzo oscilla tra 15 -19 euro per litro per via di moltissimi fattori vedi link

I Fattori che determinano il prezzo dell'olio extravergine di oliva?

Coltivazione-Potatura
Il costo della coltivazione varia a secondo dei metodi di raccolta e coltivazione che vi sono scelti, ma anche il tipo di cultivar (varietà diverse di olive danno rese diverse).
L’agricoltura biologica è senz’altro quella che fa’ incidere di più il prezzo di un olio;

Raccolta-Trasporto
Il costo della raccolta rappresenta per alcune aziende un costo elevato. Infatti per aziende come le nostre, poste in collina e con ulivi anche centenari, il costo è più elevato per via della difficoltà nella raccolta. Allo stesso tempo però quella particolare conformazione rende il prodotto finale unico.

Molitura
Il costo della Molitura incide. Se si sceglie il metodo Integrale a Freddo esso rappresenta un costo elevato, così come se si sceglie l’Estrazione Tradizionale o a ciclo continuo.

Stoccaggio-Imbottigliamento-Spedizione-Imballaggio-Etichettatura
Ci sono aziende che investono di più sul marketing e sulla pubblicità, altri che si affidano a Internet. Questi fattori fanno sì che il costo sia personalizzato.

Costo medio di produzione di un Olio Extravergine di Oliva
Tenendo conto dei fattori sopra menzionati, arriveremo ad un costo medio di produzione di euro 4.8-6 a litro di olio extravergine mentre per l’olio bio ed a freddo il costo sale.

Se a questi fattori aggiungiamo i costi fissi: tasse, certificazioni, Haccp, consulenti, rete di vendita ecc.. e sopratutto il GUADAGNO, si può affermare che un olio che costa meno di 7-9 euro al litro (prezzo medio periodo 2015/2021) non può essere olio extravergine.

Il prezzo dell’olio è legato anche all’andamento di produzione, sia per qualità che per quantità di prodotto ottenuto, che per ogni campagna olearia può variare in modo sensibile  (condizioni climatiche, attacchi parassitari ecc.).

Da questi fattori emerge in modo chiaro che stilare un prezzo che sia uguale per tutte le zone d’Italia vocate alla produzione dell’olio extravergine non è assolutamente pensabile.

Come mai nella grande distribuzione si trovano Lattine/Bottiglie a costi molto minori?

L’olio extravergine di oliva si può fare “anche” con le olive, ma non solo. In commercio, in alcuni casi, di olio extravergine di oliva non vi è nemmeno l’ombra.
Alcune Aziende e/o produttore miscelano l’ olio lampante cioè un olio che non è neanche commestibile di raffineria con una piccola quantità di olio extravergine di oliva, la legge purtroppo lo consente ed i consumatori sono spesso truffati e ignari.
A confermare questa affermazione è un dato che dice chiaramente che l’olio extravergine di oliva risulta ai primi posti della classifica dei prodotti più contraffatti, dunque prestate attenzione nell’acquisto dell’olio.

PREZZO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 2023/2024

L’industria dell’olio d’oliva sta affrontando una crisi senza precedenti nell’annata 2023/2024, con una serie di fattori che contribuiscono a un notevole aumento dei costi complessivi, che si ripercuote inevitabilmente sul prezzo finale dell’olio stesso si sommano tutte le voci, cui va aggiunto il guadagno per il produttore e le varie componenti di aumento come bottiglie, lattine, cartoni, gasolio agricolo, etichette, contenitori, tariffe di spedizione, altre materie prime, ed infine il costo dell’energia, che nel caso della produzione e lavorazione delle olive per produrre l’olio è davvero esorbitante, tutti questi fattori purtroppo si riflettono direttamente nel prezzo finale dell’olio stesso. Si prevede che nell‘annata 2023/2024 il prezzo medio oscillerà tra le 15 e le 19 euro al litro (prezzo medio periodo 2023/2024).

Come faccio a capire il prezzo medio di partenza di un olio extravergine di oliva e un olio extravergine biologico?

Per vedere i prezzi all’ingrosso (merce nuda), bisogna visionare nelle varie piazze Italiane di vendita o sul portale dell’ISMEA, che non tiene conto del trasporto, dell’imballaggio, della confezione, delle certificazioni,tracciabilità, del guadagno,dell’Iva, ecc.

Qui sotto inchieste sulla frode sull’olio:
vediamo come Presa Diretta ci aggiorna sull’ultimo scandalo dell’olio a 1.99 euro, oppure come un Olio Lampante non commerciabile possa divenire Olio Extravergine di Oliva…..vai su rai.tv.….

Un’altra inchiesta svela come da Olio Tunisino o comunitario diventa Olio Biologico Italiano…l’inchiesta è stata fatta da Danilo Lupo su La7 ha seguito da Livorno a Roma fino a Lecce il filo di una frode milionaria che specula sul crollo della produzione di extravergine made in italy….

Sempre più truffe…si annidano nel mondo oleario

Per Conoscere l’Olio Extravergine Artigianale

Bisogna prestare attenzione e leggere bene l’etichetta infatti tanti oli in commercio per diventare commestibili subiscono dei trattamenti chimici conoscere l’olio

Prezzi dell’olio evo 2023/2024

Pubblicato il: 18 Gennaio 2017
Aggiornato il: 26 Settembre 2023