Quanto costa un litro di Olio EVO?

Olio evo prezzo

Oggi ci occupiamo del prezzo dell'olio EVO. Lo diciamo subito, tra gli oli - anche di qualità - c'è una certa differenza dettata da tante variabili che vi vogliamo spiegare. Naturalmente c'è un prezzo minimo sotto cui bisogna insospettirsi.
Lo diciamo chiaramente, olio evo prezzo inferiore ai 7 euro hanno un'altissima percentuale di rischio truffa.
Ci possono essere, soprattutto nella grande distribuzione, ma bisogna stare attenti: spesso la provenienza non è italiana o peggio come abbiamo scritto in altri articoli sono oli raffinati con imprenditori - o meglio criminali - che truffano i consumatori.
Mentre nell'olio evo bio il prezzo si aggira dai 9 euro a salire.

Costo materia prima
La prima cosa da considerare - e una delle variabili più importanti - è il costo della materia prima. Anche qui i costi sono diversi in base alle annate, alle zone di produzione, alla varietà delle olive. Il prezzo al quintale può oscillare tra le 60 e le 100 euro. Una variazione notevole che cambia di anno in anno e di zona in zona. Basta andare ad un supermercato e vedere i costi - lo sappiamo le olive da olio sono qualità diverse da quelle che abitudinariamente mangiamo - che per le olive bio possono raggiungere addirittura i  80/90 euro al Kg (olive bio)
Resa materia prima
Seconda variabile è la resa. Ogni quintale di olive può rendere tra i 5 e i 15 litri di olio. Come ogni prodotto naturale, senza aggiunta di quei veleni che lo abbelliscono e lo fanno rendere di più, ha una propria forma, grandezza e resa. Naturalmente i picchi sia positivi che negativi sono rari, ma capitano in alcune circostanze. Diciamo che più spesso la resa è nella media di 10/11 litri al quintale.
Diversità piante
 
Le piante sono diverse, anche della stessa varietà. Ad esempio la nostra azienda agricola tra le sue piantagioni di ulivi ha molte piante secolari. Oltre alla bellezza, queste splendide piante producono una quantità maggiore (normalmente) di olive. Anche questo influisce nel prezzo: piante che producono di più implicano un prezzo più basso.
Raccolta olive
 
C'è poi il costo della raccolta e della cura delle piante. Anche se molti pensano che le piante di ulivo siano quasi spontanee hanno bisogno di cure. I terreni vanno arati, anche perché sarebbe impossibile raccoglierle altrimenti. Le piante vanno potate e assistite, altrimenti la resa sarebbe limitata e la loro vita non sarebbe lunga. Ci sono poi il costo della raccolta vera e propria. Qui c'è una grossa differenza. Un'azienda a gestione familiare, o quasi, è in grado di mantenere basso il costo della manodopera, che però c'è. Per farci un'idea tra cura delle piante, la raccolta (che comprende anche l'utilizzo e quindi l'acquisto di macchinari) e il trasporto in frantoio siamo più o meno tra 1 e 2 euro a litro. Naturalmente il conto è approssimativo, alcuni anni le piante necessitano di meno cure altri di più.

Estrazione olio EVO

Non molti sanno che ci sono diversi modi per estrarre l'olio dalle olive. E naturalmente ogni tecnica ha diversi costi in base allo spreco, al tempo impiegato o alla manodopera che serve a effettuare le operazioni. Mediamente, senza entrare troppo nel tecnico, il costo oscilla tra i 12 e i 15 euro al litro. La differenza di prezzo è data oltre che dalla modalità di estrazione anche dal tipo di azienda (l'azienda familiare ammortizza i costi della manodopera).
Prodotto finito

Naturalmente il lavoro non finisce con l'estrazione. L'olio va conservato, imbottigliato per la vendita. Sia nel caso in cui si utilizzi bottiglie di vetro o latte per olio da più litri ci sono dei costi. Se per una bottiglia di vetro da un litro, compresa di etichette, imballaggio, ecc... il costo si aggira su 1,50 Euro, se si utilizzano le latte per olio da 3 o 5 litri i costi scendono e si può risparmiare circa il 50% rispetto alla bottiglia. Non dimentichiamo i costi di vendita: se il produttore vende attraverso la piccola o grande distribuzione il prezzo sale, anche il distributore deve guadagnare. Se si vende attraverso un sito web o un piccolo punto vendita il costo scende, ma non di molto. Non dimentichiamo un sito ha dei costi sia monetari che di tempo.

Quanto costa un litro d'olio EVO Biologico 2023/2024?

Il Prezzo dell'Olio d'Oliva in Forte Aumento per l'Annata 2023/2024

L'industria dell'olio d'oliva sta affrontando una crisi senza precedenti nell'annata 2023/2024, con una serie di fattori che contribuiscono a un notevole aumento dei costi complessivi, che si ripercuote inevitabilmente sul prezzo finale dell'olio stesso.

Una serie di incrementi nei costi ha contribuito a questa situazione critica. L'aumento dei prezzi delle bottiglie, lattine, cartoni, gasolio agricolo, etichette, contenitori, tariffe di spedizione, materie prime e soprattutto il costo dell'energia, che è particolarmente oneroso nella produzione e lavorazione delle olive per estrarre l'olio, ha messo a dura prova l'intera industria.

Quando si sommano tutti questi fattori e si aggiunge il margine di guadagno per i produttori, il risultato è un significativo aumento del prezzo dell'olio d'oliva. Attualmente, per l'annata 2023/2024, il prezzo medio si aggira tra i 15 e i 19 euro al litro. Questo rappresenta un notevole incremento rispetto ai periodi precedenti e sta creando difficoltà sia per i consumatori che per i produttori.

L'industria dell'olio d'oliva sta affrontando una sfida senza precedenti e sarà necessario un monitoraggio attento per valutare l'evoluzione della situazione nel corso dei prossimi mesi. Gli esperti ritengono che questa crisi metterà alla prova la resilienza del settore e potrebbe avere un impatto a lungo termine sulla disponibilità e l'accessibilità di questo prezioso prodotto alimentare.

Prezzo dell'olio artiginale

Pubblicato il: 17 Giugno 2019
Aggiornato il: 22 Settembre 2023