Scheda Tecnica Olio

Nome Commerciale: Olio Extravergine di Oliva Biologico Tripaldi

RACCOLTA: Le olive raccolte tramite Abbacchiatura con Agevolatori si esegue tra Ottobre/Dicembre dagli ulivi Secolari e non, coltivati nei comuni di Nicotera , Limbadi, Capovaticano e Tropea, vengono poi trasportate nel nostro Frantoio e lavorate entro e non oltre le 8 ore , con il metodo della spremitura Semi-Integrale, inoltre  senza l'aggiunta di acqua calda (estratto a freddo), in modo da garantire un'olio extravergine d’oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici (Reg. CE 1019-2002).

MOLITURA: Il processo di molitura viene eseguito presso il nostro frantoio di famiglia, sistema di Estrazione Integrale a Freddo.

STOCCAGGIO: l'Olio viene sistemato in botte di acciaio inox e posto in stanze buie e fresche lontano da fonti di calore e luce, è sottoposto ai consueti controlli di Laboratorio tra cui il Panal Test che consentono la classificazione ( extravergine, vergine ecc...).Dopo la decantazione rigorosamente naturale, l'olio viene imbottigliato e commercializzato.

Cultivar: Ottobratica

Zona di Produzione: Nicotera , Limbadi, Capovaticano e Tropea  - Regione: Calabria

Altitudine media degli oliveti: media collina 100- 500 s.l.m

Periodo di raccolta:  fine ottobre - inizio Novembre ( dipende dall'annata )

Stato di maturazione: appena invaiate

Metodo di raccolta: bacchiatura e/o Agevolatori Meccanica

Filtrazione: Decantazione Naturale

Certificazioni: Agricoltura Biologica - 100% Prodotto Italiano

Caratteristiche: Alla vista è limpido, denso, colore con note di verde con riflessi gialli dorato.

Profumo e Gusto: All’olfatto e al gusto è un olio fruttato armonioso.

Abbinamenti: Adatto per i condimenti di cibi crudi e cotti, ideale per  salse che accompagnano primi e secondi piatti di carne o di pesce. Lo si consiglia anche per le fritture in quanto la sua elevata resistenza al calore permette di migliorare le pietanze senza degradare il valore nutrizionale.

CONSIGLI: Conservare al riparo dalla luce e in luogo fresco e consumare entro 12 mesi dalla data
di acquisto vedi etichetta.

Ingredienti: Olio extravergine di Oliva

Contenitori: Disponibile in vari formati.

ANALISI: Eseguite presso l'Agenzia delle Dogane  (Gennaio 2016)

Sistema di controllo igienico sanitario: Haccp - Organismo di Controllo CCPB - Ministero delle Politiche Agricole

Allergeni: Non contiene Allergeni

Scadenza: 18 mesi dall'imbottigliamento

Conoscere l’Olio di Olivo

Per Conoscere l’Olio Extravergine di Oliva e l’Olio Evo artigianale e genuino bisogna leggere bene con attenzione l’etichetta per maggior dettagli clicca qui

Pubblicato il: 16 Luglio 2016
Aggiornato il: 22 Aprile 2023