Olio e Alimentazione Sicura

Contro le Frodi - Alimentazione Sicura Lotta alle Frodi con la Risonanza Magnetica

Si sente spesso parlare di dieta sana ed equilibrata basata su prodotti tipici coltivati con metodi naturali come un tempo e spacciati per Italiani - prodotti da agricoltori con esperienze ventennali, ma alla fine scopriamo che questi prodotti sono tutti importati dalla Cina, dalla Tunisia, Turchia ecc..

Gli stessi prodotti sono spacciati con il marchio "Made in Italy" e invadono sia i nostri mercati sia quelli stranieri con bassi prezzi e prodotti di scarso valore qualitativo ed organolettico, mentre si consuma tutto questo, i soggetti istituzionali che sono tenuti a tutelare le parti, latitano in modo vergognoso ed addirittura infieriscono nelle normative comunitarie sull’etichettatura dell’olio d’oliva, ostacolandone il produttore ed il consumatore Italiano.

Finalmente però, arriva dalla Risonanza Magnetica Nucleare, essa ben presto troverà una soluzione ai problemi della sofisticazione, contraffazione ed ai quesiti posti in precedenza - contribuirà a smascherare i falsi, assicurandone la tracciabilità dell’olio extravergine e degli alimenti in genere, garantendo l'autenticità per il consumatore.
Grazie al progetto Trace (Tracing Food Commodities in Europe), finanziato dalla direzione generale dell’UE in collaborazione con l’UNAPROL , le Università e gli Istituti di ricerca (in Austria, Francia, Grecia, Spagna, Irlanda, Belgio e naturalmente in ITALIA), hanno fornito i campioni dei vari oli extravergini di oliva (DOP).

L’Olio non era Extravergine

Non era extravergine l’olio venduto da una serie di grandi case produttrici, ma era di categoria “2”, ovvero semplice “olio vergine”, meno pregiato e soprattutto olio meno costoso clicca qui.....

Pubblicato il: 7 Luglio 2016
Aggiornato il: 25 Agosto 2022