L'alimentazione è senza dubbio il primo e più importante fattore sul quale possiamo intervenire per influenzare non solo la durata della nostra vita, ma anche se ci verranno o meno diagnosticate alcune patologie importanti.
La Dieta della Longevità e la Dieta Mima-Digiuno
sono una delle più importanti scoperte scientifiche nel campo dell'Alimentazione ed è stata appunto testata e pubblicata dallo scienziato italiano Valter Longo, della University of Southern California (Usc) e dell'Istituto Firc di oncologia molecolare (Ifom) di Milano,nel 2014 la pubblicazione viene menzionata sulla rivista scientifica “Cell Metabolism”, cosi come Nature e Scienze.
Del resto, già due anni fa la prestigiosa Time americana ha eletto Valter Longo “guru della longevità”.
Longo è nato e cresciuto in Liguria e Calabria, due regioni le cui cucine sono tra le più buone e sane del mondo.
Una delle più alte percentuali al mondo di centenari, in rapporto al numero di abitanti, è Malochio, piccolo paese della Calabria, che da le origini appunto al Prof. Longo, (qui è stato anche uno dei suoi diversi luoghi di ricerca su un centenario), il paesino divenne argomento principale del numero di National Geographic del 2013 dedicato alla longevità.
La Dieta della Longevità è basata su 5 Pilastri:
Ricerca di base e Juventologia - Epidemiologia - Studi Clinici - Studio dei Centenari - Studio dei Sistemi Complessi.
5 distinte discipline che forniscono una solida base scientifica per raggiungere l'obbiettivo di una vita lunga e sana,essa è basata su un regime alimentare che predilige verdure, cereali integrali, proteine di origine vegetale e pesce.
Nella Dieta della Longevità,il prof. Longo, invita a consumare una quantità relativamente alta di Olio di Oliva, 50-100 ml al giorno, un'altra prova scientifica che dimostra gli effetti positivi dell’olio extra vergine d’oliva per la salute dell’uomo.
La Dieta Mima-Digiuno
Longo, è l’ideatore delle cosiddette Diete DMD “mima-digiuno”, diete che abbassano i fattori di rischio associati all’invecchiamento, come ad esempio le malattie cardiovascolari, il diabete, l’obesità e il cancro. In pratica l’invecchiamento viene rallentato, assicurandoci dieci anni di vita in più”.
Le diete mima-digiuno non è un vero e proprio digiuno, ma una riduzione via via più drastica dei pasti per 5 giorni da ripetere ogni 3 /6 mesi.
Le diete del Prof. Longo, non hanno scopo dimagrante,si tratta di riprogrammare il corpo in modo tale da farlo entrare in una modalità di invecchiamento più lento, ma anche di ringiovanirlo attraverso una rigenerazione che si basa sulle cellule staminali.
Le DMD, sono testate clinicamente e commercializzate dalla L-Nutra, include una precisa formulazione che comprende ingredienti, che non sono disponibili nei negozi.
Le DMD, applicate alle terapie anti-cancro, possano curare facilmente una varietà di tumori, rendendo le terapie più efficaci e in certi casi anche la guarigione.
In sostanza, una corretta strategia alimentare, ha il potenziale di ridurre anche le recidive del cancro nei pazienti cui è stato, precedentemente diagnosticato e curato il tumore.
Le DMD, si sono rilevati sostiene Longo, in molti casi, altrettanto efficace, quanto alla chemioterapia, e che, invece di danneggiare i tessuti e gli organi sani, li protegge e riduce l'incidenza di tumori quasi del 50%.
Valter Longo, ha deciso di devolvere tutti i proventi del suo libro "Dieta della Longevità"alla Fondazione non profit Create Cures, “per promuovere e sponsorizzare la ricerca di terapie alternative e integrative, cosi come i proventi dei kit delle DMD.
Le Diete Mima Digiuno™ sono il frutto di una lunga ed accurata ricerca di base e clinica condotta presso l’Institute of Longevity della University of Southern California, presso alcune università e presso noti ospedali sia statunitensi che europei. Nel corso degli anni gli studi sono stati sponsorizzati e finanziati dal National Institute for Aging, dal National Cancer Institute e da fondazioni private sia statunitensi che europee.
ProLon® è un programma dietetico da seguire in 5 giorni che stimola la longevità in buono stato di salute, la gestione della massa corporea e il mantenimento sotto controllo di parametri emato-biochimici quali colesterolo, pressione arteriosa, glicemia, proteina C-reattiva (CRP), e il fattore di crescita insulino simile 1 (IGF-1).
Chemolieve® è un protocollo dietetico Mima Digiuno da seguire in 4 giorni studiato appositamente per il paziente oncologico per ridurre i numerosi effetti collaterali della chemioterapia e aumentare la morte delle cellule cancerose.
Si consiglia l'acquisto del libro dieta della longevità e di contattare L-nutra per maggior informazioni sulle diete DMD clicca qui per visionare il sito.
Aggiornato il: 28 Agosto 2020