Olio Extravergine d’Oliva e Vitamina A.
Molte persone ricorrono spesso ai centrifugati per:
- Dimagrire
- Disintossicarsi
- Depurarsi
- Colon Irritabile
- Diabetici
Ma non tutti conoscono un fattore molto importante per il benessere dell'organismo, infatti, la dottoressa Manuela Pastore, Dietista Clinico della Direzione Sanitaria dell’istituto Clinico Humanitas., sostiene come un goccio d’olio d’oliva extravergine aggiunto al centrifugato (di frutta e verdura di colore giallo-arancione ricche di vitamina A, nota anche come beta-carotene), faccia aumentarne i benefici, in quanto ricco di vitamina E, in sostanza aumenta l'assorbimento.
Quindi un centrifugato a base di carote, spinaci, cavoli, crescione, pomodoro, lattuga oppure, tra la frutta, melone, albicocca, pesca, arancia e anguria, dovrebbe sempre avere un goccio d’olio extravergine d’oliva per aumentare l’assorbimento della vitamina A.
Invece, un centrifugato che contenga soprattutto frutta e verdura come agrumi, fragole, kiwi, spinaci, sedano, uva e frutti di bosco è più ricco di vitamina C, una vitamina molto sensibile al calore, alla luce, oltre ad essere idrosolubile, cioè solubile in acqua, e per questo non necessita dell’olio d’oliva per il suo assorbimento.
Pertanto, mentre per la vitamina A è consigliabile aggiungere un goccio d’olio evo d’oliva, per garantire il giusto apporto di vitamina C è invece consigliabile bere il centrifugato subito dopo la preparazione per evitare di disperderne il contenuto in vitamina C.
Nell’Olio di Oliva
sono state scoperte alcune sostanze che messe a contatto con le cellule tumorali ne bloccano immediatamente la moltiplicazione: impediscono, quindi, al cancro di crescere....
Aggiornato il: 17 Agosto 2022