Dieta Mediterranea di Nicotera

Dieta Mediterranea

è stata soggetta a studi di ogni tipo, da parte di ricercatori di tutto il mondo, l'ultima conclusa anni fà è stata inserita nell'ambito del progetto "Olive Oil Eurepean Style" promosso dall'Istituto di valorizzazione dell'olio di oliva di Roma e finanziato dal governo Italiano e dall'Unione Europea, è stato dimostrato scientificamente che (la dieta mediterranea) attraverso lo studio e il confronto tra le diete adottate dalle popolazioni di sette paesi di nazioni diverse per verificarne benefici e difetti, il paese che risultò migliore è stato il comune di Nicotera in provincia di Vibo Valentia ( Calabria ) a 3 Km da Limbadi dove risiede la nostra azienda.

La Dieta Mediterranea rappresenta sinonimo di dieta sana costituita di piatti semplici e non elaborati, ingredienti sani privi di conservanti, un'alimentazione dove l'olio extravergine è il protagonista così come la pasta e il pesce, l'ortaggi e le verdure, si nota anche come gli anziani in questo comune hanno minor incidenza mortale per via cardiovascolare , insomma una dieta per vivere a lungo.
Inoltre l' Organizzazione mondiale della Sanita' (Oms), raccomanda una dieta salutare molto simile a quella mediterranea tipica che i nostri nonni adottavano negli anni '50.
Non solo Dieta ma anche l'olio extravergine di oliva porta benefici, anche la "Food and drug administration" ossia l'istituzione che regola i farmaci in america ha sollecitato alla popolazione americana di consumare al giorno 21 grammi di olio di oliva.

Se la Dieta Mediterranea di Nicotera è affiancata anche ad attività fisica i benefici si tradurranno in una diminuzione di malattie cardiovascolari come Ictus, Ischemie e minore incidenza dei tumori al colon.
I benefici della Dieta Mediterranea li conosciamo già, ma dobbiamo anche tristemente far notare che purtroppo in Italia oggi solo il 15% mangia sano ed equilibrato e fedeli alla dieta mediterranea, purtroppo nei giovani si riscontra il consumo sempre più di cibi industrializzati ricchi di conservanti e coloranti.

La Dieta Mediterranea è ampiamente riconosciuta come uno dei modelli alimentari più salutari al mondo. Basata sull'abitudine alimentare dei paesi che circondano il Mar Mediterraneo, questa dieta si distingue per i suoi numerosi benefici per la salute e la longevità. Nel presente articolo, esploreremo la Dieta Mediterranea settimanale e il suo approccio scientifico, evidenziando le ragioni per cui è così apprezzata dagli esperti di nutrizione e dagli scienziati.

Benefici per la salute: La Dieta Mediterranea si caratterizza per l'ampio consumo di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, pesce, olio extravergine di oliva e moderato consumo di latticini, carni magre e vino rosso. Questa combinazione di alimenti fornisce una vasta gamma di nutrienti essenziali per il benessere generale. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che seguire una Dieta può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, alcuni tipi di cancro e migliorare la funzione cognitiva.

Approccio scientifico: La Dieta Mediterranea è stata oggetto di numerosi studi scientifici che hanno approfondito i suoi effetti sulla salute umana. Gli esperti hanno analizzato i suoi componenti chiave e le interazioni tra gli alimenti per comprendere i meccanismi sottostanti i benefici osservati. Le ricerche hanno dimostrato che gli antiossidanti presenti nei cibi tipici della Dieta Mediterranea, come i polifenoli dell'olio extravergine di oliva e gli antociani delle bacche, svolgono un ruolo importante nella protezione del nostro organismo dai danni causati dai radicali liberi.

L'Olio Extravergine d'Oliva è largamente utilizzato in CUCINA:
Nei paesi di lingua Tedesca è stato rilevato che esistono Sacri Testi d'Alimentazione Naturale clicca qui....

Blog su Ricette
segui le nostre ricette sul nostro Blog clicca qui........

Dieta Mediterranea e Olio ExtraVergine

Sono sempre più numerose le prove scientifiche che dimostrano gli effetti positivi dell’olio extra vergine d’oliva per la salute dell’uomo, vedi Dieta Mediterranea segui link

Una bacinella di olio extravergine di oliva verde, perfetto da abbinare al pane nella tradizionale dieta mediterranea
Pubblicato il: 5 Agosto 2016
Aggiornato il: 15 Giugno 2023
Exit mobile version