Vacanze in Calabria

La Calabria

rappresenta la realtà ideale per un soggiorno salubre e riposante a contatto di una terra incontaminata, con mari limpidi e puliti, spiagge bianche, fondali marini variegati, ma anche per una vacanza alternativa sulle colline e sui monti calabresi, alla riscoperta di antichi percorsi e di antichi sapori, grazie ai ricercati prodotti tipici calabresi ( cipolla rossa di Tropea, 'nudja di Spilinga, Pecorino del Monte Poro, Pecorino delle Serre, l'olio extravergine d'oliva, i mostaccioli di Soriano Calabro, etc), che è anche un modo per conoscere una Calabria diversa e ricca di bellezze naturali, all'insegna di un turismo rurale ecologico e naturalistico.

La Calabria, situata nel sud Italia, è una regione ricca di bellezze naturali e culturali, tra cui la meravigliosa Costa degli Dei. Questa costa, che si estende per circa 55 chilometri, è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca, le sue acque cristalline e le sue insenature modellate dal vento e dalle correnti.

Le località turistiche di Tropea, Capo Vaticano, Parghelia, Zambrone, Briatico, Pizzo Calabro, Nicotera e Joppolo sono alcune delle perle della Costa degli Dei. Qui si possono trovare numerose strutture ricettive di alta qualità e convenienza economica, tra cui alberghi, villaggi turistici, campeggi, appartamenti per vacanze e residence, agriturismo, case rurali e ville direttamente sulla spiaggia o in posizioni panoramiche mozzafiato.

Ma la Costa degli Dei non è solo mare: qui le tradizioni secolari emergono con forza, e si intrecciano miti e leggende. Sono tanti i luoghi da visitare: il centro storico di Tropea, con la sua chiesa normanna, la Cattedrale di Santa Maria dell'Isola, posta su uno sperone di roccia, il Santuario di Santa Maria dell'Isola, il borgo medievale di Pizzo Calabro e il Castello Aragonese, per citarne solo alcuni.

Tutto ciò rappresenta l'essenza di quella che viene definita la "Costa degli Dei".

La Costa degli Dei è un paradiso naturale che sembra essere stato scelto dagli stessi Dei come dimora dei loro figli. Questo luogo incantevole è destinato a lasciare un'impronta indelebile in chiunque lo visiti, regalando ricordi e emozioni che rimarranno per sempre.

La natura incontaminata di Capo Vaticano è caratterizzata dai suoi scogli di granito, spesso modellati dal vento e dalle onde, che assumono forme suggestive di draghi e animali mitologici. Questi elementi naturali trascinano il visitatore in un mondo fuori dalla realtà, dove profumi intensi, giochi di luce spettacolari e suoni rilassanti rievocano leggende e stimolano la pace dei sensi. Qui, la bellezza mozzafiato del paesaggio si unisce alla storia millenaria e alle tradizioni secolari della Calabria, creando un'esperienza unica e indimenticabile per tutti coloro che la visitano. Capo Vaticano è considerato uno dei gioielli della Costa degli Dei, una meta imperdibile per gli amanti della natura e del mare cristallino.

Venite a provare anche voi le emozioni che solo la natura può trasmettere.

Visitate il Portale Turistico e Guida gratuita per scoprire gli angoli più belli della Calabria (Tropea, Capo Vaticano, Pizzo Calabro, Nicotera,Parghelia..) e pianificare una vacanza nei migliori alberghi, residence, villaggi in Calabria, campeggi, agriturismo, appartamenti, case vacanze, case in affitto a Tropea tutto su www.tropea.biz

Tropea è la perla delle vacanze in Calabria con le spiagge incontaminate e il mare pulito (5 vele 2005) 1° classificata - IL Vacanzometro per Ricettività, ambiente, qualità e convenienza. Da visitare anche www.capovaticano.biz e www.kalabrien.biz

Il roccioso promontorio di Capo Vaticano si trova nel comune di Ricadi (VV) a sud-ovest da Vibo Valentia, vicino a Tropea in Calabria

La nota rivista francese "Le Figaro" ha inserito Capo Vaticano nella lista delle 100 spiagge più belle al mondo e la terza spiaggia più bella d'Italia, grazie alla sua sabbia bianca e fine, le acque cristalline e il paesaggio mozzafiato che la circonda. Questa località turistica, situata sulla costa tirrenica della Calabria, è rinomata per le sue spiagge e le insenature tra cui la famosa "Grotticelle" che si estende per circa un chilometro. La sua posizione panoramica permette anche di godere di un magnifico tramonto sulle isole Eolie.

In collaborazione con il portale dei Calabresi del Mondo www.calabresi.net
Visita la nostra azienda agricolo biologica

Pubblicato il: 16 Luglio 2016
Aggiornato il: 13 Maggio 2023