Differenza tra olio evo Italiano e olio di semi

CHE DIFFERENZA C’E TRA OLIO EVO E OLIO DI SEMI

Il consumatore spesso si sofferma più sul prezzo del prodotto, piuttosto che sulle proprietà.
Il risparmio non può essere messo alla pari della salute e/o a discapito dei benefici salutistici offerti dal un Buon Olio Evo Extra Vergine di Oliva Italiano.

Gli oli di semi

non sono oli che provengono dalla semplice spremitura di frutti ma e un prodotto estratto dai semi di vegetali,semi di svariate piante (arachide, girasole,colza, soia, ecc..), che vengono dapprima macinati in farina. Queste farine riscaldate, attraverso solventi (esano, solfuro di carbonio, ecc..) vengono sottoposte alla loro spremitura, per ricavarne l olio che viene miscelato con gli stessi solventi impiegati, poi distillate e filtrate, si ottiene cosi l Olio di Semi.
Intorno agli anni ’70 i mass media e le multinazionali aveva messo da parte le proprietà dell'olio extravergine conosciuta nei millenni, per inventare gli oli di semi, molti più acidi grassi polinsaturi e molto più industriali.
Si raccontava al pubblico televisivo e non, che essi facessero bene alla salute, di utilizzarli molto per la frittura, perchè non producevano fumo e il sapore degli alimenti non veniva modificato dalla frittura stessa.
Le varie campagne pubblicitarie puntarono sulla digeribilità, sulla leggerezza e sull aspetto salutare degli oli di semi, che costando meno, in quei anni diventarono popolari a dispetto dell'olio evo italiano.

L'olio di semi è più chiaro e meno saporito, ma non per questo più digeribile....

Friggere con gli oli di semi è più dannoso e pericoloso che friggere con l'olio di oliva, quest'ultimo prima di deteriorarsi può essere sottoposto a svariate fritture resistendo integro anche ad elevate temperature.

L'olio evo Italiano

contiene i componenti minori fenolici, i tocoferoli, il beta-carotene, lo squalene, il beta-sitosterolo, ha sostanze benefiche.

Inoltre l’olio extravergine di oliva non aumenta il tasso di colesterolo.

Numerosi studi hanno dimostrato che gli acidi grassi monoinsaturi presenti nell'olio evo Italiano possono ridurre il livello di colesterolo LDL nel sangue. Il colesterolo LDL è comunemente noto come "colesterolo cattivo", in quanto un eccesso di esso nel sangue può contribuire allo sviluppo di malattie cardiovascolari.
Olio Extra Italiano

Pubblicato il: 2 Giugno 2017
Aggiornato il: 15 Maggio 2023