Contrassegno per l’Olio made in Italy

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA MADE IN ITALY

è Ottenuto esclusivamente da olive italiane di nostra produzione e raccolte in tempi e modi per preservare la fragranze del frutto e preservare le sostanze antiossidanti.
Il Panal Test rivela un olio dal profilo organolettico equilibrato, caratterizzato da un fruttato leggero maturo e note piccanti medie. In Italia, per identificare un olio di qualità, è importante valutare diversi aspetti come l'acidità, che dovrebbe essere inferiore allo 0.8, e i polifenoli, che dovrebbero essere superiori a 300.

L'olio extravergine di oliva è uno dei prodotti più rappresentativi della gastronomia italiana e rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy. Tuttavia, negli ultimi anni, il settore è stato spesso colpito da frodi e contraffazioni che hanno danneggiato la reputazione del prodotto e dei produttori italiani. Per difendere il vero olio extravergine di oliva italiano dalle frodi, il consorzio olivicolo Cno, Cia e Zecca dello Stato ha promosso un'iniziativa lodevole, il "Contrassegno", che certifica l'olio extravergine 100% italiano.

Il Contrassegno si aggiunge alle indicazioni obbligatorie già presenti in etichetta e aiuta i consumatori a distinguere il vero olio made in Italy dai prodotti contraffatti. Questo strumento sarà utilizzabile da tutti i produttori e aziende olivicole italiane che dimostrano la tracciabilità dell'intera filiera del loro olio extravergine di oliva.

Nonostante l'iniziativa sia stata promossa dal Cno, Cia e Zecca dello Stato, tuttavia, non ha ancora ottenuto l'approvazione necessaria dal Ministero delle Politiche Agricole e dal MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze). Speriamo che questo strumento possa essere presto adottato a livello nazionale per proteggere il patrimonio di un prodotto così importante per l'economia italiana e la cultura gastronomica del nostro paese.

Il contrassegno di sicurezza viene applicato sul collo della bottiglia e include una stampa di sicurezza, un codice QR e una numerazione univoca per garantire la massima tracciabilità del prodotto.

È importante tenere presente che, a partire dal 2016 e fino al 2017, la Commissione Europea, con l'approvazione del governo Italiano, ha concesso un'importazione extra di 35 mila tonnellate di olio di oliva proveniente dalla Tunisia senza dazi doganali. Questa decisione ha generato alcune preoccupazioni tra i produttori italiani, che hanno espresso la necessità di preservare la qualità e l'autenticità dell'olio prodotto in Italia.

Come Riconoscere un Olio Made in Italy

Controlla le nostre analisi del nostro Certificato Olio Biologico

Pubblicato il: 7 Luglio 2016
Aggiornato il: 13 Maggio 2023