Il nostro olio made in Italy
è Ottenuto esclusivamente da olive italiane di nostra produzione e raccolte in tempi e modi per preservare la fragranze del frutto e preservare le sostanze antiossidanti.
Il profilo organolettico del Panal Test: è il risultato di Olio equilibrato dal fruttato leggero maturo, con note piccante medio.
Per riconoscere un buon olio made in italy bisogna tenere conto di molti aspetti come acidità che deve essere sotto degli 0.8 mentre i polifenoli devono essere superiori a 300.
Lodevole l'iniziativa promossa dal consorzio olivicolo Cno, Cia e Zecca dello Stato, che punta a difendere il vero prodotto made in italy dalle frodi.
Si tratta di un "Contrassegno" che si aggiunge alle indicazione obbligatorie già in etichetta e certifica l'olio extravergine 100% italiano.
Senza dubbio uno strumento che aiuterà i consumatori a distinguere il vero olio made in italy, sempre più bersagliato da continue frodi e falsificazioni.
Il contrassegno potrà essere utilizzato da tutti i produttori e aziende olivicole Italiane che dimostrano la tracciabilità dell'intera filiera del olio extravergine made in italy.
Il contrassegno si applica al collo della bottiglia dove abbiamo una stampa di sicurezza, QR code e la numerazione univoca per la tracciabilità.
Gli ideatori, Cno, Cia e Zecca dello Stato però ancora non hanno trovato l'ok dal MEF (ministero economie e finanze) e nemmeno dal Ministero delle Politiche Agricole.
Da ricordare al consumatore, che purtroppo la Commissione Europea con il contributo del governo Italiano, hanno incrementato di 35 mila tonnellate l’anno per il 2016 e il 2017 l’import extra di olio di oliva a dazio zero proveniente dalla Tunisia.
Come Riconoscere un Olio Extravergine Biologico Made in Italy
Controlla le nostre analisi del nostro Certificato Olio Biologico
Aggiornato il: 25 Agosto 2022