CHE DIFFERENZA C’E TRA OLIO EVO E OLIO DI OLIVA?

Quali sono le differenze tra olio evo  e olio di oliva 

La principale differenza tra l’olio Evo e l’olio di oliva è data dal processo di produzione e dalle caratteristiche organolettiche e nutrizionali.

L’olio Evo o olio extravergine di oliva è un olio di alta qualità ottenuto esclusivamente da olive e mediante procedimenti meccanici, senza l’utilizzo di sostanze chimiche o solventi. In altre parole, l’olio Evo è il risultato della spremitura delle olive fresche. Questo processo di produzione preserva il sapore, il profumo e i principi nutrizionali dell’oliva, mantenendo bassa l’acidità e aumentando il contenuto di antiossidanti. Per questo motivo, l’olio Evo è considerato il migliore tra gli oli di oliva, ideale per l’uso a crudo su insalate, verdure, pane e piatti freddi.

L’olio di oliva, invece, è una miscela di oli di oliva raffinati e oli di oliva vergini. La raffinazione avviene tramite l’uso di sostanze chimiche come la soda, un processo che rimuove gli acidi e le impurità dall’olio. L’olio di oliva ha un sapore meno intenso e meno nutriente rispetto all’olio Evo o all’olio extravergine. È spesso utilizzato per la cottura, poiché ha un punto di fumo più elevato rispetto all’olio Evo.

In sintesi, la principale differenza tra l’olio Evo e l’olio di oliva è data dalla qualità delle olive utilizzate e dal processo di produzione. L’olio Evo è un olio di alta qualità, ottenuto solo dalle olive e mediante procedimenti meccanici, mentre l’olio di oliva è una miscela di oli raffinati e vergini. Il primo ha un sapore più intenso e nutriente, mentre il secondo è spesso utilizzato per la cottura.

 

Come riconoscere l’olio di oliva

 

Pubblicato il: 25 Agosto 2020
Aggiornato il: 13 Maggio 2023