Olio Extravergine e Cancro

SOSTANZE ANTICANCRO NELL’OLIO EXTRAVERGINE

sono state scoperte alcune sostanze che messe a contatto con le cellule tumorali ne bloccano immediatamente la moltiplicazione: impediscono, quindi, al cancro di crescere.

La ricerca medico scientifica, condotta dagli esperti dell'Università di Granada, in Spagna, è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista di oncologia Bmc Cancer (www.biomedcentral.com).

Gli scienziati spagnoli, in laboratorio, hanno separato l’una dall’altra tra le 500 alcune sostanze che compongono l’olio extravergine di oliva (prodotto ricavato naturalmente dalle olive per semplice spremitura in frantoio).
La ricerca condotta suggerisce che i composti presenti nell'olio extravergine di oliva, come i lignani e i secoiridoidi, possano avere un potenziale effetto antitumorale, in grado di bloccare la moltiplicazione delle cellule tumorali del seno. Tuttavia, è importante notare che questi risultati sono stati ottenuti in vitro, ovvero in un ambiente di laboratorio, e non sono ancora stati confermati da studi clinici su esseri umani. Inoltre, gli oli di oliva meno pregiati, prodotti con trattamenti industriali, potrebbero non contenere le stesse sostanze benefiche presenti nell'olio extravergine di oliva.

Secondo L‘ Oncologo Veronesi il 35% dei Tumori viene provocato dall’alimentazione.

I diversi e svariati studi scientifici hanno dimostrato la straordinaria importanza per la nostra salute nell’utilizzare quotidianamente l’olio extra vergine di oliva. …..approfondisci Olio contro il  Cancro…..

Pubblicato il: 7 Luglio 2016
Aggiornato il: 13 Maggio 2023