Succo d’Oliva

succo d'oliva

Succo di Oliva

Il succo d’Oliva: denominato anche Olio Evo Biologico è un concentrato di antiossidantiAmico delle OssaOttimo le vie BiliariFondamentale per il cuore.
Il succo d’oliva si ottiene dalla spremitura delle olive appena raccolte e non ha subito alcun processo di lavorazione o raffinazione. È un prodotto molto simile all’olio extravergine di oliva, ma ha un gusto più fruttato e intenso. Il succo di oliva è considerato un alimento ricco di sostanze benefiche per l’organismo, come antiossidanti, polifenoli e vitamina E, ed è spesso utilizzato nella cucina gourmet per arricchire piatti con il suo sapore unico e caratteristico. Tuttavia, a differenza dell’olio di oliva, il succo di oliva ha una vita breve e deve essere conservato in frigorifero e consumato entro pochi giorni dalla produzione.

Il succo di Oliva contiene prevalentemente acidi grassi monoinsaturi (oltre il 70%) che favoriscono la fluidità del sangue e aiutano a ridurre il colesterolo LDL (quello cattivo) quindi a ridurre significatamnete il rischio di malattie come l’ictus e l’infarto. 

Il succo d’oliva, contiene quantità elevate di vitamina E , polifenoli ad alta concentrazione di componente fenolica (contiene oltre 30 diversi tipi di composti fenolici) che ha un potente effetto antiossidante che aiutano a combattere i danni dello stress ossidativo del corpo umano dovuto ai radicali liberi che provocano l’invecchiamento precoce e malattie come diabete e tumori.
L’olio extravergine di oliva è ricco di omega 3 e 6, carotenoidi,  tocoferoli, fitosteroli.
Secondo uno studio condotto dall’Università di Siviglia, l’olio extravergine d’oliva contiene livelli significativi di melatonina, un ormone che regola i ritmi circadiani del sonno. Questa scoperta ha portato alcuni esperti a suggerire che l’assunzione di olio extravergine d’oliva potrebbe migliorare la qualità del sonno, se assunto a cena.

E molto importante scegliere Olio Extravergine Estratto a Freddo da olive Italiane.
Frantoionline.it è lo storico portale web del settore olivicolo-oleario.

Pubblicato il: 8 Settembre 2021
Aggiornato il: 3 Maggio 2023