Cos’è Olio di Olivo

Olio di olivo

Olio Extra di Olivo

L’olio di olivo è un alimento tipico dell’area mediterranea, di origine e storia che si perde nei millenni.

E' usato ad esempio in  prodotti cosmetici come sapone, creme idratanti, trattamenti per capelli.

L'olio d'oliva è  uno degli oli più salutari per cucinare.

 I suoi alti livelli di grassi monoinsaturi e antiossidanti, in particolare la vitamina E  lo rendono benefico per la salute del cuore, il controllo della glicemia e la prevenzione del cancro.

 Riduce anche  il rischio di malattie cardiache e ictus e può anche avere effetti anti-infiammatori.

La nostra azienda produce solo oli ottenuti dal frutto dell’olivo, raccolte a mano e pressate immediatamente per estrarre l'olio attraverso l’uso di processi meccanici che non  ne causano le alterazioni.

Il gusto di questo tipo di olio d'oliva è spesso descritto come fruttato, verde, con un aroma intenso e pungente. Ha un contenuto di acidità inferiore allo 0,8%  che è il limite massimo stabilito dalle norme internazionali per considerare un olio extra vergine.

L'olio d'oliva estratto a freddo è  ottimale per condire i cibi crudi,  poiché i suoi sapori e profumi possono essere esaltati al meglio in quest'ultimi. 

Infine, per assicurarti di ottenere un olio d'oliva di alta qualità,  cerca bottiglie etichettate con scritto  "extravergine" o "spremuto a freddo" e conservale in un luogo fresco e buio per preservarne il gusto e i benefici per la salute.

Come Riconoscere un buon Olio di Olivo
Pubblicato il: 19 Agosto 2022
Aggiornato il: 11 Gennaio 2023

Utilizzo Olio EVO

Utilizzo Olio Evo nelle cotture

L'olio extravergine d'oliva è il re della dieta mediterranea. E' un prodotto con una versatilità unica, che in cucina può essere impiegato in molte modalità. Cotto, crudo, soffritto, fritto non c'è differenza: l'olio EVO è un'eccellenza da utilizzare.

Una cosa che pochi sanno è che l'olio d'oliva ha un'elevato punto di fumo (210 gradi centigradi). Questa caratteristica lo rende fondamentale in cucina. E' qualcosa che riguarda la salute di ognuno di noi, infatti il punto di fumo è la temperatura a cui il grasso riscaldato inizia a decomporsi, alterando la propria struttura molecolare e producendo l’acroleina, una sostanza tossica e cancerogena.

Altri oli vegetali, normalmente usati per friggere, hanno un punto di fumo molto più basso, e conseguentemente rilasciano sostanze cancerogene molto in anticipo rispetto all'olio d'oliva.

Inoltre nelle cotture brevi, l’olio di oliva regge bene alle temperature, senza sovrastare il gusto e i profumi degli altri alimenti.

Ma l'olio d'oliva è ottimo anche per le lunghe cotture, non meno complicate di quelle brevi. Via libera quindi per preparare gustosi ragù, sughi appetitosi, ricche minestre, importanti secondi di carne e prelibati contorni di verdure stufate.

Utilizzo Olio Evo a crudo

Se si cerca qualcosa che esalti i sapori di qualsiasi elemento quello è l'olio extravergine d'oliva. Per avere un pasto gustoso basta un pomodoro, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio EVO, ed è subito un'esplosione di sapori.

Pubblicato il: 19 Aprile 2020
Aggiornato il: 26 Agosto 2022